5.1
- Gestione di impresa
Conoscenza dei principi e dei fatti correlati alla gestione, all’organizzazione
burocratica e alla contabilità di impresa; alla vendita e alla
commercializzazione dei prodotti; alla cura e alla fornitura di servizi a
clienti o a persone e alla valutazione della loro qualità; alla gestione delle
risorse umane e materiali dell’organizzazione
|
5.1.1
Pianificazione strategica e organizzazione aziendale: conoscenza
dei principi e dei metodi che regolano l’impresa e la sua gestione relativi
alla pianificazione strategica, all’allocazione delle risorse umane,
finanziarie e materiali, alle tecniche di indirizzo e governo, ai metodi di
produzione e al coordinamento delle persone e delle risorse |
|
5.1.2
Lavoro d’ufficio:
conoscenza delle procedure amministrative e d’ufficio, dei programmi di
elaborazione di testi, delle tecniche di gestione di archivi e di basi di dati
oppure della stenografia e delle regole di trascrizione o di altre procedure e
linguaggi previsti dal lavoro di uffici |
|
5.1.3
Amministrazione, finanza e contabilità:
conoscenza dei principi e delle pratiche di amministrazione, economia e
contabilità, dei mercati finanziari, bancari e delle tecniche di analisi e di
presentazione di dati finanziari |
|
5.1.4
Commercializzazione e vendita:
conoscenza dei principi e dei metodi per presentare, promuovere, vendere
prodotti o servizi. Comprende la definizione di strategie e delle tecniche di
marketing, la loro presentazione, le tecniche di vendita e di controllo |
|
5.1.5
Servizi ai clienti e alle persone:
conoscenza dei principi e delle procedure per fornire servizi ai clienti e alle
persone. Comprende la valutazione dei bisogni del cliente, il raggiungimento
degli standard di qualità e la valutazione della soddisfazione della clientela |
|
5.1.6
Gestione del personale e delle risorse
umane: conoscenza dei principi e delle procedure per il reclutamento,
la selezione, la formazione, la retribuzione del personale, per la gestione di
sistemi informativi del personale e per la gestione delle relazioni e
delle negoziazioni sindacali |
|
5.2
- Processo di produzione
Conoscenza di principi e fatti connessi alla produzione, alla trasformazione,
allo stoccaggio e alla distribuzione dei prodotti agricoli e manifatturieri |
5.2.1.
Produzione manufatturiera:
conoscenza delle materie prime, dei processi di produzione, delle tecniche per
il controllo di qualità, per il controllo dei costi e di quanto sia necessario
per massimizzare la produzione e la distribuzione di beni e servizi |
|
5.2.2
Produzione agro-alimentare:
conoscenza delle tecniche e delle attrezzature necessarie alla semina, alla
coltivazione e alla raccolta di prodotti alimentari (vegetali ed animali)
destinati al consumo, comprese quelle relative alla conservazione/stoccaggio |
|
5.2.3
Approvvigionamento e Logistica: conoscenza delle tecniche e delle
metodologie per
organizzare il deposito e lo stoccaggio delle merci,
la gestione in entrata delle merci in magazzino, la gestione in uscita
delle merci in magazzino |
|
5.3
- Ingegneria e tecnologia
Conoscenza dei principi e dei fatti relativi all'uso, alla progettazione, al
disegno e all'applicazione delle tecnologie per scopi specifici |
5.3.1
Informatica ed elettronica:
conoscenza dei circuiti elettronici, dei processori, dei chips delle
attrezzature elettroniche, dell’hardware e dei software dei computer, compresa
la conoscenza dei pacchetti applicativi e dei linguaggi di programmazione |
|
5.3.2
Meccanica:
conoscenza delle macchine e delle attrezzature, compresa la loro progettazione,
il loro uso, la loro riparazione e manutenzione. Comprende la conoscenza delle
tecniche di progettazione, dei principi e degli strumenti utilizzati
nell’esecuzione di progetti tecnici di precisione, di progetti di dettaglio, di
disegni e di modelli |
|
5.3.3
Telecomunicazioni:
conoscenza delle trasmissioni, della radiodiffusione e delle modalità di
connessione e controllo dei sistemi di telecomunicazioni. Comprende la
conoscenza delle tecniche di progettazione, dei principi e degli strumenti
utilizzati nell’esecuzione di progetti tecnici di precisione, di progetti di
dettaglio, di disegni e di modelli |
|
5.3.4 Chimica e farmaceutica: conoscenza
delle proprietà e delle caratteristiche delle materie prime, delle modalità e
delle tecniche di ricerca in ambito chimico e chimico-farmaceutico
|
|
5.3.5
Edilizia e costruzioni:
conoscenza dei materiali, dei metodi e degli strumenti usati nella costruzione
e nella riparazione di case, edifici o altre strutture come autostrade e strade |
|
5.4.
Salute e servizi alla persona
Conoscenza dei principi e dei fatti inerenti la diagnosi, la cura e la
prevenzione delle malattie e il mantenimento e miglioramento della salute
fisica e mentale |
5.4.1
Medicina e odontoiatria:
conoscenza delle informazioni e delle tecniche necessarie a diagnosticare e a
curare ferite, malattie e deformità del corpo umano, compresa la conoscenza dei
sintomi, delle cure alternative, delle proprietà e delle interazioni dei
farmaci e delle cure preventive |
|
5.4.2
Terapia e consulenza psicologica:
conoscenza dei principi, dei metodi e delle procedure per la diagnosi, il
trattamento e la riabilitazione delle disfunzioni mentali e fisiche e per la
consulenza e la guida nelle carriere |
|
5.4.3
Benessere:
conoscenza dei principi, dei metodi e delle procedure per
scegliere gli interventi di trattamento in conformità alla tipologia dello
stato di benessere psico-fisico del cliente.
|
|
5.4.4
Attività culturali e ricreative:
conoscenza dei principi e delle tecniche di programmazione e organizzazione di
eventi e iniziative culturali o ricreative |
|
5.5.
Formazione e istruzione
Conoscenza in materia di metodi per la definizione dei curricula e dei percorsi
formativi, per l’insegnamento e per la misurazione degli esiti formativi |
5.5.1
Istruzione e formazione:
conoscenza dei principi e dei metodi per la progettazione formativa e
curricolare, per l’insegnamento e l’addestramento collettivo ed individuale,
per la misurazione degli effetti della formazione |
|
5.6
– Sviluppo dei comportamenti organizzativi
Conoscenza di principi, tecniche e strumenti per l’implementazione di
comportamenti funzionali alla migliore gestione delle attività lavorative e del
business aziendale |
5.6.1
Gestione delle relazioni:
conoscenza dei principi e delle tecniche per promuovere la comunicazione
interpersonale, strutturando forme di comunicazione
(scritta e orale) efficaci e adottando modalità e stili comunicativi
differenziati e adeguati alle situazioni e ai diversi interlocutori. Conoscenze
dei principi e delle tecniche per identificare ambiti e strumenti di mediazione
e adottare modalità negoziali nelle situazioni di competizione e/o conflitto |
|
5.6.2
Gestione dei collaboratori:
conoscenza dei principi e delle tecniche per gestire gruppi di lavoro e per
gestire motivare, far crescere i collaboratori |
|
5.6.3
Pianificazione delle attività:
conoscenza dei principi e delle tecniche per gestire con efficacia il tempo
proprio e quello altrui, per determinare le risorse da impegnare per realizzare
un’attività e contabilizzare le spese, per operare efficacemente per il
raggiungimento degli obiettivi |
|
5.6.4
Problem solving & decision making:
conoscenza dei principi e delle tecniche per identificare problemi complessi e
raccogliere le informazioni necessarie per valutare possibili opzioni ed
impostare soluzioni, per individuare i punti di forza e di debolezza di
soluzioni, conclusioni o approcci alternativi ai problemi, per valutare i costi
e i benefici di una possibile azione per scegliere la più opportuna |
|
5.6.5
Lingua italiana:
conoscenza della struttura e dei contenuti della lingua italiana oppure del
significato e della pronuncia delle parole, delle regole di composizione e
della grammatica |
|
5.6.6
Lingua straniera:
conoscenza della struttura e dei contenuti di una lingua straniera oppure del
significato e della pronuncia delle parole, delle regole di composizione
e della grammatica |
|
5.6.7
Sicurezza:
conoscenza della normativa e degli strumenti per agire
comportamenti funzionali alla prevenzione dei rischi e al mantenimento delle
condizioni di sicurezza nei processi e nei contesti lavorativi, per valutare le
diverse fonti di rischio e predisporre le condizioni per la loro prevenzione |
|
5.6.8
Qualità:
conoscenza della normativa e degli strumenti per gestire le non conformità dei
prodotti e processi applicando correttamente le procedure del sistema di
qualità aziendale |
|